Maria SoleTorlonia

Classe 1985 ha di recente aperto con altre due fashion editor, Corrada Rodriguez D’Acri e Delfina Pinardi, un brand molto interessante, Blazé, che propone collezioni atemporali ispirate alle grandi passioni delle tre ragazze: l’equitazione e la vela.

Roma è talmente enorme e bella che spesso è difficile anche solo far mente locale quando si tratta di dare suggerimenti a chi viene da fuori. Se i miei amici mi chiedono dove alloggiare, però, non ho dubbi: consiglio a tutti un posto fantastico a circa venti minuti da Roma. Si chiama La Posta Vecchia, di Marie Louise Sciò e della sua famiglia. È in mezzo al verde e a picco sul mare, con un ristorante che va ben oltre lo stellato!

Un’idea di soggiorno più cittadina può essere il D.O.M, ma secondo me è meglio andarci per cena, o per un drink sulla terrazza con vista. Ci si arriva camminando lungo la via Giulia, che soprattutto di notte è una delle vie più suggestive di Roma.

Per quanto riguarda il tempo libero, un luogo meraviglioso e vicino al mio cuore è Villa Doria Pamphilij: è immersa in un parco enorme – quasi duecento ettari – che ha anche una parte un po’ selvaggia che io adoro. Il mio sogno, data la mia passione per l’equitazione, sarebbe organizzarci un giorno una gara: non riesco a immaginarmi una location più adatta. Intanto mi accontento di andarci a correre.

Chiudo con due suggerimenti culturali, uno antico e uno moderno. Il primo è il Teatro Quirino, uno tra i più longevi: quand’ero piccola mi ci portava mia zia, che era figlia di un’attrice di teatro. Non sarà la Scala, ma è di una bellezza.

Il secondo invece è il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, forse l’unica struttura davvero moderna di Roma. La parte museo è divisa in due sezioni, arte e architettura; in più ci sono un auditorium, una biblioteca, una libreria, una caffetteria e un bar/ristorante. Ci fanno anche molte feste e eventi: vale sempre la pena tenere d’occhio il programma.