AnnagretaPanconesi

Nata a Firenze nel 1995, ha frequentato il Central Saint Martins (College of Art and Design) di Londra, e sta per laurearsi al FIT (Fashion Institute of Technology) di New York.

Villa San Michele è uno splendido albergo sulle colline di Fiesole, rimasto esattamente come un tempo; ci si mangia anche benissimo – io e la mia famiglia abbiamo festeggiato lì molti compleanni. In città invece i miei ristoranti preferiti sono due.

Il primo è L'Ora D'Aria, fresco e moderno, con la sua parete di vetri e specchi e la sua cucina open: i piatti vengono serviti sotto forma di tapas, ma l'approccio è comunque quello classico della cucina fiorentina. La tartare di chianina è semplicemente meravigliosa! Il secondo è il Cestello: adorabile dentro e fuori, con un bell'affaccio sulla piazza, è la gioia di chi ama il pesce in ogni sua forma, anche e soprattutto crudo. Al momento del dolce chiedete l'Uovo del Cestello: la ricetta è segreta, ma tutti lo adorano!

Il mio locale preferito per l'aperitivo è La Menagere: un posto giovane dove fanno dei centrifugati fantastici, spesso con un ottimo sottofondo musicale. Al suo interno c'è addirittura un fioraio e una piccola rivendita di ceramiche.

Infine, per chi come me ama il jogging o i picnic all'aria aperta, non c'è niente di meglio del Giardino di Boboli: nato come giardino di Palazzo Pitti, lo compongono un'infinità di vialetti di ghiaia che portano a piccoli laghi, fontane, ninfei, tempietti e grotte. Piccole strade circondate dalla natura e dall'arte: proprio come dovrebbe essere – ed è – la mia Firenze.